Servizi > Calcolo e Reti > Informazioni > Disattivazione MAC address casuale

Disattivazione MAC address casuale

Instructions in English may be found here.

Le misure minime di sicurezza informatica stilate dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ci impongono di mantenere un inventario delle risorse attive sulla rete interna. Ogni dispositivo attivo in rete deve essere associato, tra le altre cose, a un titolare responsabile. Tutti i dispositivi che accedono alla rete WiFi (INFN-Web e INFN-dot1x) o cablata con indirizzo IP variabile (DHCP, tramite cabiria) vengono identificate dall'indirizzo fisico (MAC address) e automaticamente associate al titolare grazie all'autenticazione necessaria per entrare in rete.

La maggior parte dei sistemi operativi offre la possibilità (talvolta attiva di default) di mascherare il MAC address reale del dispositivo per le connessioni WiFi, generandone periodicamente uno casuale. Questa impostazione, utile per la propria privacy, è raccomandata sulle reti pubbliche ma problematica se usata sulla nostra rete interna: per esempio, un cellulare che genera un MAC casuale ogni giorno verrà identificato sempre come un dispositivo diverso (associato sempre allo stesso titolare) e il contenuto dell'inventario viene falsato.

Questa impostazione di privacy può essere modificata facilmente ed è sempre possibile impostare un comportamento diverso a seconda della rete: impostare un indirizzo mascherato sulle reti pubblice e usare l'indirizzo reale su quelle affidabili. Qui le istruzioni per modificare questa impostazione sui principali sistemi operativi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     last updated on: 21.03.2025, 15:15 by: il Sire