Missioni
Riferimenti normativi
Importante: NUOVO Protocollo per le Missioni durante l'emergenza Coronavirus del 6 Dicembre 2021 (accesso ristretto - credenziali virgilio)
[ sostituisce il precedente Protocollo per le Missioni durante l'emergenza Coronavirus (accesso ristretto - credenziali virgilio)]
Nuovo Regolamento delle Missioni
Circolare esplicativa disciplinare missioni
Nota di accompagnamento circolare esplicativa
Salute e sicurezza in missione
Conference FEE
Assistenza sanitaria all'estero
Modulistica
- Modulo richiesta missione on-line;
- Modulo rimborso missione on-line;
Per le istruzioni sul funzionamento del portale o sulla compilazione dei moduli consultare il Manuale Oracle.
Avviso:
In caso di spospensione del sevizio on-line, in caso di nuove utenze non ancora attive o in presenza di qualsiasi altro impedimento all'accesso al portale, si prega di utilizzare il modulo di richiesta delle missioni formato cartaceo. Il modulo va compilato e firmato e inviato per e-mail al responsabile dei fondi, al direttore e in cc al responsabile amministrativo per ottenere l'autorizzazione preventiva via e-mail in sostituzione di quella che si avrebbe con il portale.
Istruzioni per il portale del Sistema informativo
Al portale del Sistema informativo si accede mediante credenziali nazionali INFN-AAI: sono le medesime credenziali gia' in uso per l'accesso al portale INFN (quello per le associazioni, le assegnazioni, i preventivi etc.) e vengono attivate nelle forme canoniche (username/password e/o certificato X.509 emesso dalla CA INFN) per tutti i dipendenti e gli associati della Sezione.
Poiche' il sistema di autenticazione e' a tutti gli effetti nazionale, e riguarda cioe' l'intero ente, per risolvere gli inevitabili conflitti derivanti dalle omonimie per alcuni utenti lo username nazionale e' diverso da quello locale; e' possibile verificare quale sia il proprio username utilizzando l'apposito link presente nella maschera di autenticazione:
N.B.: nel caso di nuove assunzioni/associazioni, e' possibile che l'utente venga correttamente autenticato ma non riesca comunque ad accedere al portale a causa di ritardi nell'aggiornamento dei database del Sistema Informativo - in questo caso e' necessario rivolgersi all'Amministrazione, che provvedera' a contattare il SI per la risoluzione del problema.