Ordini
Indicazioni operative per Acquisti da 0 a 40.000,00€ (IVA esclusa)
Per importi superiori vedere in fondo alla pagina.
Per le FAQ vedere qui.
Preambolo:
In base alla normativa vigente (Nuovo Codice Appalti 2023) si può ricorrere alla procedura semplificata dell’Affidamento Diretto mediante i seguenti strumenti:
- 
    Gare Nazionali 
- 
    Convenzioni CONSIP (con ODA) 
- 
    MEPA con ODA (Ordine Diretto di Acquisto) o TD (Trattativa Diretta), 
- 
    Fuori MEPA con Affidamenti Diretti tramite comunicazioni telematiche via PEO o PEC istituzionali al fornitore individuato. 
Passaggi:
- 
    Verificare se il prodotto ricade in una delle seguenti categorie e seguire le indicazioni nel link di riferimento: 
- 
    Se il prodotto non è contemplato nel punto 1, l’acquisto dovrà essere gestito tramite portale CICLO ACQUISTI in cui si produrrà una RDA (Richiesta di Acquisto). Seguire le indicazioni nel link di riferimento: 
- 
    Che fine fa il modulo richiesta di acquisto? 
La richiesta di acquisto cartacea (vecchia versione) che serviva per la determina ora non si fa più e si fa direttamente la nuova RDA CICLO ACQUISTI (che crea in automatico anche la determina);
- 
    Quando si richiede il CIG? 
Il CIG viene chiesto dal RUP quando arriva il suo turno e sarà lui a caricare il PDF nel portale;
- 
    Come funziona la nuova RDA? 
La nuova RDA non si compila come prima a gara conclusa ma si fa subito e si popola di informazioni e documenti man mano si passa da uno step autorizzativo ad un altro in cui i vari attori intervengono a più riprese avvisati da una e-mail di sistema. Inoltre tutte le figure, ma soprattutto i RUP possono inserire note e possono/devono caricare via via i vari documenti che prima venivano consegnati a mano o per email. Infine alcuni passaggi continuano ad essere gestiti fuori RDA e solo i risultati dovranno poi essere caricati nella RDA durante i vari step (es. email alle ditte fuori MEPA per richiedere offerta).
- 
    E’ possibile copiare una RDA? 
Al momento no, ma sarà implementata nel prossimo futuro.
- 
    Perché da cellulare il menu non si vede completamente? 
Il portale non è ottimizzato per gli schermi piccoli per cui il menu di sinistra effettivamente sparisce. La cosa è stata annotata fra le migliorie da effettuare nel prossimo futuro.
- 
    Campo “SEDE di CONSEGNA” 
Attenzione: il campo non indica il luogo di consegna ma la sezione dove sta anagrafato il luogo di consegna quindi selezionare MIB e poi cercare all’interno del menu che si aprirà il luogo effettivo di consegna. Il rischio è che se si seleziona un’altra sede il sistema va a pescare l’indirizzo che ha registrato in anagrafica quella sede
- 
    Posso inserire uno sconto? 
Al momento è possibile ridurre l'imporro iniziale in fase di aggiudicazione, inserendo un importo di aggiudicazione inferiore a quello stabilito inizialmente.
Link utili:
- 
    Portale CICLO ACQUISTI per gestire l’intera RDA all’interno del portale INFN 
- 
    CONSIP/MEPA (in consultazione a tutti gli utenti, solo a cura del RUP la gestione ODA o TD) 
Indicazioni operative:
- 
    Manuale tool 
Modulistica:
- 
    Modulo beni di inventario o apparati (a cura del richiedente) 
(Il resto della modulistica è reso disponibile ai RUP su un diverso canale)
Riferimenti normativi: Decreto 36/2023
Indicazioni operative per Acquisti superiori a 40.000,00€ (IVA esclusa)
Contattare il responsabile amministrativo per definire la procedura. Valgono altre regole.