Indicazioni per il richiedente
2.1 Indicazioni per il RICHIEDENTE
-
Consultare il RUP che si reputa più idoneo a seguire l’acquisto * (vedi elenco sotto) che, a sua volta, se ritiene coinvolgerà il responsabile amministrativo. Se non si ha idea di quale RUP contattare, chiedere indicazioni al responsabile amministrativo. E’ necessario che il Richiedente collabori con il RUP per la definizione dell’acquisto da realizzare fornendogli le seguenti indicazioni minime:
-
minima indagine di mercato documentata per es. con quotazione informale ottenuta per e-mail, o pdf di ricerche in internet o su piattaforma MEPA, o nel caso di fornitore unico dichiarazione della ditta,
-
due righe di descrizione del prodotto/servizio,
-
bozza del capitolato tecnico nel caso di TD o acquisto fuori MEPA,
-
bozza della relazione,
-
momentaneamente il sistema non permette di modificare i capitoli quindi prestare molta attenzione e confrontarsi con il responsabile fondi per inserire già in fase di richiesta i capitoli corretti
-
Si ricorda che su fondi esterni (per es. progetti finanziati dalla UE, Regionali, etc.) è sempre richiesta l’acquisizione di almeno 3 documenti informali di offerta o di indagine di mercato da allegare per “BEST VALUE FOR MONEY”.
-
Andare al link https://rda.dsi.infn.it quindi cliccare su “NUOVA RICHIESTA”, compilare i campi e caricare eventuali documenti (per es. quotazioni informali, ricerche in MEPA); per ordini sul capitolo inventario o impianti, compilare modulo inventario e caricarlo in questa fase tra i documenti. Quindi “sottomettere”. Se fosse necessario è possibile consultare il manuale utente presente sia nella nostra modulistica che nella pagina del portale ciclo acquisti. Il campo “NUOVA RICHIESTA” è l’unico che deve essere compilato dal richiedente.
NB: E’ raccomandato di impostare la ricezione delle email se si vuole essere avvisati che una pratica da lavorare è in attesa. Dal menu “IMPOSTAZIONI” in alto a destra che compare accedendo al portale https://rda.dsi.infn.it, selezionare la voce “ABILITA RICEZIONE E_MAIL”.
(*) Elenco RUP 2022:
- BENAGLIA ANDREA: acquisti relativi a MTD
- BERTONI ROBERTO: acquisti relativi a strumentazione elettronica, rivelatori e sostanze usate nei laboratori
- CARBONE LUCA: acquisti relativi al calcolo (server e switch)
- CATTADORI CARLA: acquisti relativi a parti speciali di meccanica e componentistica da vuoto, circuiti stampati anche speciali, Rivelatori di radiazioni ionizzanti (rivelatori Germanio), Ordini RS, Fototubi e SiPMs, Attrezzatura scientifica in generale, Liquidi criogenici e gas tecnici (LINDE, Tecnogas), Sorgenti Radioattive
- CERUTI GIANCARLO: acquisti relativi a strumentazione meccanica, criogenia e vuoto
- CUCCHIARINI ANNALISA: acquisti relativi ai servizi di direzione e amministrazione (buoni pasto, esami diagnostici, etc.), cancelleria, toner, informatica
- DELLA TORRE STEFANO: acquisti relativi a strumentazione elettronica e informatica per analisi dati
- DINI PAOLO: acquisti relativi al calcolo (server e switch) e ai loro contratti di manutenzione
- GAIGHER ROBERTO: acquisti relativi a strumentazione meccanica, criogenia e vuoto
- PEPE MICHELE: acquisiti relativi a informatica per GR 4
- PERRONE MARILENA: acquisti relativi ai servizi di direzione e amministrazione (medicina del lavoro, esperto qualificato etc.), cancelleria, toner, informatica
- PESSINA GIANLUIGI: acquisti relativi all'elettronica, acquisti superiori ai 40K
- SISTI MONICA: acquisti relativi a strumentazione elettronica, acquisti correlati alla radioattività