Servizi > Calcolo e Reti > Informazioni > VPN > VPN Linux

VPN Linux

English instructions can be found here.

I file di configurazione .ovpn sono scaricabili qui.

 

Le versioni più recenti di Ubuntu/RHEL utilizzano NetworkManager per gestire le connessioni di rete. Queste istruzioni riguardano la configurazione delle VPN attraverso l'interfaccia grafica del NetworkManager e sono state testate sulle versioni LTS più recenti di Ubuntu (22.04, 24.04) e su Alma Linux 9.

Sugli OS basati su debian accertarsi della presenza dei pacchetti openvpn, network-manager-openvpn e network-manager-openvpn-gnome. Questi sono normalmente già presenti su Ubuntu Desktop, ma in caso contrario andranno installati: 

apt list --installed | grep openvpn
apt install openvpn network-manager-openvpn network-manager-openvpn-gnome

 
Per i derivati di RHEL i pacchetti da installare sono NetworkManager-openvpn, NetworkManager-openvpn-gnome e openvpn. I primi due non sono presenti di default su Alma Linux 9.
 
dnf list installed | grep openvpn
dnf install epel-release
dnf install NetworkManager-openvpn NetworkManager-openvpn-gnome openvpn
 
 
Aprire le impostazioni e, dal menu "Rete", cliccare sul pulsante + nel menu VPN.
 
 
 
Selezionare "Importa da file" e caricare il file .ovpn per la configurazione desiderata.
 
 
 
Selezionare il menu "Identità" e compilare le informazioni richieste. Per le configurazioni con autenticazione LDAP, inserire nome utente e password; per le configurazioni nelle quali non è presente la certification chain (configurazioni non unified) cliccare sul campo "Certificato CA" e caricare il file Harica_intermediate.crt scaricato in precedenza.
 
 
 
Per le configurazioni con autenticazione X.509, selezionare il campo "Certificato utente" e caricare il proprio certificato personale in formato pkcs12; il contenuto di "Chiave privata Utente" deve essere lo stesso. Se, come è caldamente consigliato, il certificato personale è protetto da password, inserirla nel campo "Password della chiave Utente".

 

 

Una volta completata la configurazione cliccare sul pulsante "Aggiungi" per confermare. E' possibile attivare la connessione VPN desiderata direttamente dal menu Impostazioni -> Rete o dal menu di sistema, accessibile cliccando sulle icone a destra sulla barra superiore. Inserire le proprie credenziali (utente/password LDAP o passphrase del certificato personale) per connettersi.

 

 

 

 

 

 

     last updated on: 27.03.2025, 18:45 by: Stefano Pozzi